AGRICOLA

La fabbrica dell'olio e del miele

Come riconosco il buon olio d'oliva?

Un olio d'oliva di prima qualità ha un odore vegetale e fresco , ovvero:

  • erba appena tagliata, olive acerbe e non in salamoia (sempre)
  • erbe verdi fresche, banane verdi e verdure a foglia crude (spesso)
  • carciofi crudi, pomodori verdi e le loro foglie (alcune varietà)

e gusti :

  • leggermente amaro (lingua)
  • acuto (collo)


Un cattivo olio d'oliva può avere l'odore di :

  • verdure cotte, cacao
  • olive nere in salamoia
  • noci vecchie, vino, aceto,
  • Sudore dei piedi, formaggio, grasso vecchio, irrancidimento

e gusti :

  • stantio, insipido, oleoso
  • rancido, ammuffito
  • dopo lo stucco per finestre
  • lascia spesso il palato untuoso


Provare, assaggiare, praticare, perché:
Il gusto si può imparare.

Cucinare con olio extravergine di oliva

L'olio extravergine di oliva, prodotto con cura e filtrato subito dopo l'estrazione, grazie al suo alto contenuto di acido oleico e polifenoli è molto adatto alla cottura e può essere riscaldato fino a circa 180°.

Tuttavia, il riscaldamento ne altera leggermente il sapore. Ciò può essere compensato aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva di alta qualità al piatto finito.

  • .